I putti cavalcano leoni-Chiesa del Ges di Casa Professa

I putti cavalcano leoni

I Putti che cavalcano leoni
Sulla prima colonna a destra della navata centrale due bambini, che d’ora in poi verranno denominati putti, cavalcano il leone. Un chiaro rimando a gestire il nostro mondo interiore. Infatti il leone rappresenta l’animo umano, secondo Cesare Ripa, un iconologo del ‘500, fatto di pulsioni, sensazioni, istinti ed emozioni, mentre i bambini rappresentano la nostra coscienza/consapevolezza.
Sopra putti, che hanno il piede sopra la testa della pistrice, un pesce mitologico a forma di serpente che termina a tre pinne, che richiama la paura dei marinari, i quali non sapevano cosa c’era nel mare. Si allude alla capacità di superare le nostre paure qualora fossimo capaci di gestire il nostro animo.

Con questa precisazione si può andare avanti e interpretare le decorazioni nei pilastri della cupola.